Il Gruppo Ermenegildo Zegna
La strada che il Gruppo Ermenegildo Zegna percorre è nata nel 1910. Questa strada rappresenta il nostro ethos e definisce da sempre il nostro cammino. Intessuta nella trama di tutto ciò che abbiamo realizzato in oltre 110 anni di storia, la strada richiama la verità essenziale del nostro fondatore: creare il futuro nel presente seguendo fermamente i propri sogni.
Con la stessa passione e lo stesso spirito, oggi continuiamo a percorrere quella strada, la 232, che il fondatore Ermenegildo tracciò nel secolo scorso sulle Alpi piemontesi, dove all’epoca non c’erano altro che rocce e la sua viva idea di futuro. Il tessuto creato dal nostro fondatore doveva essere una forza positiva nel mondo, e la strada costruita una vera e propria scienza della qualità e della bellezza. Questa strada è diventata il simbolo della nostra innovazione, creatività, e sostenibilità che ancora oggi continua a guidarci.
La storia, espressa dal cognome del fondatore, è intessuta nelle fibre del Gruppo e nei valori che lo muovono.
Per il Gruppo Ermenegildo Zegna la strada è un simbolo fisico ma anche ideale: la strada guida da sempre la nostra storia e la nostra missione e si intreccia con una visione in continuo divenire orientata al progresso sostenibile. Guardare sempre in avanti e forgiare un futuro all’altezza dei nostri sogni per lasciare dietro di noi un sentiero che anche gli altri possano seguire è alla base della nostra filosofia.
Straordinario esempio di mecenatismo ambientale, Ermenegildo non ha solo creato un marchio internazionale di successo, ma ha anche costruito una comunità attorno al suo Lanificio, valorizzato il paesaggio circostante - conosciuto oggi come Oasi Zegna, un territorio naturale che si estende su una superficie di 100 km2 su quello che, una volta, era un versante arido e spoglio - creato un nuovo modello di imprenditoria etica e perseguito una filosofia basata sul giving back.
La nostra crescita è avvenuta in modo organico: da produttori di tessuti a Gruppo globale del lusso, guidati da un approccio etico e da una inesauribile ricerca dell’eccellenza e dell’innovazione. Prestare cura e attenzione al mondo al di fuori dell’azienda è per noi fondamentale, oggi come ieri. Negli anni siamo cresciuti in modo costante diventando un Gruppo che oggi include i brand Zegna e Thom Browne, la Luxury Textile Laboratory Platform - una piattaforma di realtà tessili del lusso Made in Italy che ha l’obiettivo di favorire la creazione dei migliori tessuti italiani tramite la preservazione di aziende artigianali, ed il Cappellificio Cervo.
Il Gruppo Zegna crea, produce e distribuisce abbigliamento maschile e accessori di lusso con il brand Zegna e abbigliamento donna, uomo e accessori con il brand Thom Browne.