Australia, 24 marzo 2020 – Ermenegildo Zegna, a partire dai primi anni del ventesimo secolo, inizio’ un percorso di ricerca attraverso il mondo della lana proveniente dall’Australia. Per premiare e incentivare gli allevatori a migliorare costantemente la qualità della loro lana merino, ormai cinquantasette anni fa’ Ermenegildo decise di istituire il suo “Ermenegildo Zegna Wool Trophy”. Da allora il gruppo si è sempre impegnato per valorizzare l'importanza di questa materia nobile, sostenendo i produttori nel loro lavoro instancabile per ottenere un prodotto senza eguali.
Anche quest'anno, per la 57ª edizione del prestigioso premio e in collaborazione con l'Australian Superfine Wool Growers’ Association, Zegna ha selezionato i migliori produttori di lana a livello internazionale, assegnando il "Superfine Wool Trophy" e il "Vellus Aureum Trophy". Il primo riconoscimento è quello storicamente piu’ rilevante; il Vellus Aureum Trophy, invece, è stato introdotto da Ermenegildo Zegna nel 2000 per premiare il produttore del miglior vello di lana merino al mondo.
Nel 2016, la lana vincitrice aveva raggiunto l’eccezionale finezza di 9,9 micron, un record mondiale ancora imbattuto.
Il vello e’ valutato da una giuria indipendente sulla base di rigidi criteri che comprendono finezza, stile, resistenza, forza, colore e uniformità.
Nel 2020 l’Ermenegildo Zegna Superfine Wool Trophy è stato vinto da:
Allan and Carolyn Phillips (Glen Stuart - Deddington, Tasmania)
2° posto - Simon and Ann Louise Cameron (Kingston - Conara, Tasmania)
3° posto - Ed Hundy (Windradeen Mudgee - Pyramul, NSW)
4° posto - David and Angie Waters (Tarrangower Merinos - Hillgrove, NSW)
5° posto - David and Betty Cameron (Gowrie - Guyra, NSW)
6° posto – Clive & Margaret Smith (Mulgowan - Amiens, QSL)
7° posto – Rodney & Carol Westmore (Patterdale - Deddington, Tasmania)
8° posto – Brett and Susan Picker (Hillcreston Heights - Bigga, NSW)
9° posto – Robert Freeman (Rose Villa - Ross, Tasmania)
10° posto – J Fletcher & Son (Kentucky Station - Kentucky, NSW)
Il vincitore nel 2020 dell’Ermenegildo Zegna Vellus Aureum Trophy è stato:
avid and Susan Rowbottom (Rowensville - St. Helens, VIC)
2° posto - Danny and Megan Picker (Hillcreston Park - Bigga, NSW)
3° posto - Aaron and Rebecca Rowbottom (Myndarra - Koroit VIC)
4° posto - David and Katherine Picker (Clearhill –-Bigga, NSW)
5° posto - Heather, Stephen and William Reid (Kooringa Farming - Kooringa)
Il persistere di eventi di eccezionale gravità come siccità e incendi boschivi che hanno colpito duramente l’Australia e la sua popolazione ha spinto Zegna, nel 2020, ad assegnare un ulteriore contributo agli allevatori di pecore da lana determinati a investire personalmente in progetti che possano garantire una migliore fornitura, senza dimenticare un’attenta gestione delle risorse idriche, fondamentali per la vita delle loro attività.
Il Gruppo e la Fondazione Zegna contribuiranno per circa il 50% degli investimenti presentati e approvati.
"Da oltre 50 anni celebriamo l’eccellente qualita’ della lana merino e, soprattutto quest'anno, i risultati dei vincitori dei due Trophy sono eccellenti, non solo in termini di numero di aziende partecipanti, ma anche per la qualità raggiunta. E tutto questo nonostante condizioni meteo decisamente difficili e una persistente siccità che hanno danneggiato duramente alcune zone dell'Australia", afferma Paolo Zegna, Presidente di Ermenegildo Zegna Group. "Per questo motivo, a nome del nostro Gruppo, desidero congratularmi non solo con i vincitori, ma anche con tutte le aziende coinvolte nel concorso. Un profondo ringraziamento personale è dovuto anche all’Australian Superfine Wool Growers’ Association per il grande impegno nel sostenere la partecipazione dei suoi soci alle nostre iniziative. Un augurio personale per una stagione a venire decisamente migliore, inoltre, va a tutti coloro che continuano a sostenere i nostri premi e ai produttori di lana in generale. Per concludere, speriamo che il mondo possa presto lasciarsi alle spalle i drammatici effetti del Coronavirus, per ripartire con rinnovata fiducia, senso di responsabilità e rispetto per la bellezza dell'ambiente e dei suoi prodotti.