Tessuti

Cashmere

Onorando l’eredità del nostro fondatore, il Gruppo ha sempre coltivato stretti legami con i produttori del cashmere più pregiato, proveniente dalla Mongolia Centrale. Le fibre uniformi producono tessuti forti e sottili che mantengono la forma e offrono calore di qualità superiore. Il risultato è una delle materie prime più fini al mondo, dalla morbidezza straordinaria.
Il cashmere è una fibra particolarmente rara e pregiata, tanto che in un anno se ne producono soltanto 5.000 tonnellate. Il tessuto morbido e soffice si ottiene dal sottovello invernale delle capre del Kashmir, una specie proveniente dall’omonima regione himalayana. Gli animali sviluppano filamenti lunghi e sottili per mantenersi al caldo nelle condizioni più rigide. Il cashmere della Mongolia Centrale è particolarmente pregiato a causa degli inverni molto rigidi degli altipiani in cui abitano le capre e si distingue per la finezza (14 - 15 µ), la lunghezza e l’uniformità delle fibre, oltre che per la loro mano incredibilmente soffice.
Per proteggersi dal freddo, le capre del Kashmir hanno due tipi di vello: uno, superficiale e ingombrante, e uno più vicino al corpo, il cosiddetto duvet, composto da fibre corte, sottili e molto calde. In primavera, i pastori raccolgono manualmente la lana con speciali pettini a denti lunghi. Le fibre del doppio vello sono poi separate, e solo il duvet va a comporre il vero cashmere.

By using this website, you agree to our use of cookies. We use cookies to provide you with a great experience and to help our website run effectively.